Pier Luigi Simari nasce a Messina ( Sicilia, Italia) da genitori napoletani, nell’alloggio di servizio essendo il padre allora direttore della Bibilioteca Nazionale di Messina,
il 21 Giugno 1954 alle ore 5.I primi tre anni li passa a Messina, segue trasferimento verso Napoli all età di tre anni.
Nel 1959 il padre va negli Stati Uniti, prima New York per sei mesi e poi a Berkely in CA.
Si trasferiscono tutti compreso il fratello negli USA, perché il padre vince una borsa di studio.
Nel periodo americano una “mamy” spunta tra i ricordi, una bella signora che regalava dolci e caramelle è rimasta impressa nella memoria.
Nel 1960 rientrano a Napoli, per ripartire alla volta di Beirut da li a breve sempre con tutta la famiglia.
Il rinnovato trasferimento viene dal padre con un nuovo incarico da bibliotecario da li a sei mesi.
I successivi 8 anni li passa a Napoli, le elementari e primi due anni di scuole medie.
Nel 1965 al età di 11 anni, il papà si trasferisce a Roma e la famiglia lo segue nuovamente.
Fino all’ età di 16 anni vive in un limbo di ingenua ricezione senziente.
Con il disastro di Seveso si ribella al Sistema: fonda il “Gruppo Dimensione Natura” a Roma insieme ad altri 7 giovani di varia estrazione.
Attività di volantinaggio a favore dell’ ecologia, alimentazione vegetariana e energie rinnovabili.
Sit-in a Montalto di Castro contro il Progetto della Centrale Nucleare.
Gli anni del liceo li passa a Roma, finendo la carriera scolastica obbligatoria per poi iniziare l’ università alla facoltà di Medicina,
dove il ramo della scienza dell’alimentazione è quello che lo attira maggiormente.
Nel 1975 conosce una donna malese che lavorava in ambasciata a Roma, di cui si innamora, la frequentazione lo porta in Malesia per un viaggio di due mesi e mezzo.
Qui fa Servizio volontario in un Ospedale di Zona in Kuala Lumpur a contatto con la gente comune.
1977 – Viaggio in India – Parte per una vacanza studio, il soggiorno lo porta a scoprire la parte spirituale di questa terra. I templi e la zona di Madras (ora Chennay) lo affascinano moltissimo.
Servizio volontario in un Ospedale di Madras – Esperienze nell’ Ashram del Movimento Teosofico. Visita ai Santuari del centro dell’ India Meridionale.
1978 Laurea in Medicina e chirurgia con Tesi: Le Prescrizioni alimentari nell’ Ordine dei Minimi di San Francesco di Paola, voto 110/110 e lode
1982 Specializzazione in Malattie del Fegato e del Ricambio
- Gastroenterologia ( disciplina equipollente, 1982)
- Dietologia ( disciplina affine a Gastroenterologia, 1982)
- Idrologia Medica ( disciplina affine a Gastroenterologia, dal 1982)
Igiene e Medicina Preventiva ( esperienza di Ufficiale Sanitario 23 anni + attestati di formazione prov BZ, 1998 e 2005)
Omeopatia Classica ( diploma provincia BZ 2010)
Ortonomia Funzionale ( attestato FOI novembre 2015) – Disciplina equipollente alla Osteopatia
Medicina Interna : medico medicina generale convenzionato ASL per circa 25 anni dal 29 Gennaio 1991 al 31 Luglio 2015 a Salorno (BZ)
Attualmente esercita la professione quale medico libero professionista, applicando congiuntamente discipline di omeopatia, osteopatia, nutrizione e psicosociologia in una concezione olistica.