';
© DynamicFrameworks- Elite ThemeForest Author.
E-mail: contatto@medinux.org

Login on site

×
Login on site
logo
Medinux
logo
  • Home
  • Assistenza
  • Blog
  • Lista link utili
  • Servizi
  • Contattaci

Web design

Home Portfolio
Filter by:
Categories
  • 3D
  • CGI
  • Motion
  • Photography
  • Web design
Authors
  • gcore
Duis pretium viverra
Duis pretium viverra
0
29 Like!
More
Share

Categorie Articoli

  • Alimentazione
  • Eventi
  • Notizie e Informazioni
  • Poesie
  • Risorse utili
Link Utili
  • Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana – SSNV
  • Alimentazione: scienza o tradizione? E’ la scienza a porre le basi per l’alimentazione oppure sono le tradizioni a obbligare gli scenziati a giustificare il modo di alimentarci?
  • Calcola la tua composizione corporea
  • Quanti livelli di comunicazione esistono?
  • Stress e comunicazione
Vai alla lista completa

Cronologia

Articoli recenti

  • Comunicato per Emergenza Coronavirus
  • Agricoltura sinergica
  • Schema Alimentare Domenica
  • Schema Alimentare Sabato
  • Schema Alimentare Venerdì
Vedi tutti gli articoli
Galleria
  • Bisogno-nutrizionale-medinux-ok
  • Archivio-fotografico-personale_MEDINUX
  • Poesie-dell'autore_medinux
  • che strumento
© Medinux di Pier Luigi Simari | P.Iva 01172890210 | All Rights Reserved | Cookie e Privacy Policy | Powered by gcore
logo

Comunicato per Emergenza Coronavirus

Informazioni essenziali sulla pandemia da Coronavirus

Siamo di fronte a un virus appartenete a una famiglia che già conosciamo perché elementi di questa famiglia causano il raffreddore comune. In Cina è accaduta agli indizi di dicembre una mutazione che ha determinato insorgenza di una nuova specie con caratteristiche molto diverse dai precedenti coronavirus conosciuti. Il nome scientifico attuale è Sars -cov-2 già Covid-19.

Riassumo le caratteristiche principali di questo nuovo virus:

  • Incubazione
  • Resistenza ambiente
  • Mancanza di cure

Per incubazione si intende il lasso di tempo tra il contagio e la manifestazione clinica della malattia. Si è visto che il tempo medio varia tra 5 e 12 giorni. Questo comportamento è atipico per i microorganismi comuni che si trasmettono attraverso le goccioline che emettiamo con la tosse e gli starnuti, in cui il tempo di incubazione è molto più rapido è cioè da 2 a 4 giorni.
Questo fa sì che il Coronavirus contagia oggi un paziente, solo dopo 5 giorni manifesta i primi sintomi simili a quelli di una influenza tosse starnuti, febbre e dolori muscolari, ma possono passare anche 7, 10 e persino 12 giorni prima che questi sintomi si manifestano. Nel frattempo questa persona produce virus che fuoriescono dall’organismo attraverso le secrezioni corporee.Tutti coloro che sono entrati in contatto stretto con lui sono contagiati ed iniziano inconsapevolmente a propagare il contagio.

Vai all’articolo completo

Ascola l’audio DE e IT (dal 3.25″)

Questo sito utilizza solo cookie tecnici utili al miglioramento della navigazione, nessun cookie di terze parti. Acconsenti all'utilizzo per continuare la navigazione.AcconsentoVai alla Policy Privacy